La società pallavolistica LU.PA.RA (acronimo di Lucernate Pallavolo Ragazzi), conosciuta come Volley Lucernate, fin dal 1978, anno della sua fondazione, è stata un importante punto di riferimento per la pallavolo nella zona ovest del circondario di Milano. Nata come società mista e poi diventata completamente maschile, l'organizzazione ha visto l'alternarsi di tecnici ed esperti del mestiere che l'hanno resa capace di importanti risultati. Tuttora, sotto la direzione di Franco Gregori, il Volley Lucernate vede un'importante ascesa: l'adesione al campionato maschile SERIE D e ottimi risultati in tutti i tornei giovanili. Un complesso sistema organizzativo formato da volontari e non, che vedono la pallavolo come una scelta di vita, e che, con dedizione e passione, hanno deciso di rendere grande questa realtà. L'impegno degli allenatori, arbitri, direttori, dirigenti, refertisti, responsabili social e web-site è stato ripagato dalla vittoria del "Premio Costruiamo il futuro" promosso da "Fondazione Costruiamo il futuro" nel 2021.
"Abbiamo partecipato al bando mettendo in evidenza le persone che fanno volontariato, con passione e dedizione, nella nostra associazione, dall’aiuto allenatore all’arbitro. Questo riconoscimento è un incentivo ad andare avanti, nonostante le difficoltà". È il commento di Franco Gregori, presidente Volley Lucernate Gso di Rho. L’associazione è tra le 62 che sono state premiate in occasione della quinta edizione del Premio Costruiamo il futuro, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Costruiamo il futuro, per sostenere attraverso piccoli contributi in denaro le tante associazioni non profit che operano in ambito sportivo e sociale. Il premio è approdato a Milano e provincia 5 anni fa per supportare concretamente impegno e progetti delle associazioni sportive milanesi, "che dedicano il loro operato a bambini e ragazzi, generando ambienti positivi capaci di educare attraverso lo sport". E il Volley Lucernate è tra queste associazioni, "la nostra associazione è nata nel 1978 per dare l’opportunità ai bambini, ragazzi e adolescenti di Lucernate di fare sport. Oggi abbiamo 90 iscritti, noi accettiamo tutti, non facciamo selezione, viviamo delle quote associative delle famiglie - e se c’è qualcuno che fa fatica a pagare non mandiamo via nessuno - aggiunge Gregori - Qui nella frazione non ci sono tante occasioni di socialità per i ragazzi, per noi lo sport è anche questo". Quest’anno sono state 200 le associazioni a iscriversi al bando, di queste, 56 sono state selezionate dal Comitato d’onore, "ci hanno assegnato un contributo di 2.000 euro".
Articolo "La Volley Lucernate educa con lo sport" de "Il Giorno" di Roberta Rampini
Tuttora la società vede protagonisti circa novanta ragazzi di diverse età che partecipano a campionati FIPAV e PGS sotto l'insegnamento di un'importante staff tecnico, composto da esperti della pallavolo come Tony Zisa e Marco Prestipino. A gestire l'intero ecosistema è un consiglio direttivo plasmato sulle necessità della società. La collaborazione tra il presidente (Gregori Franco), il vicepresidente (Bottazzi Danilo), il direttore sportivo (Taribelli Marco) e la direttrice generale (Colombo Laura) hanno portato a un'organizzazione efficiente del sistema. Per una crescita importante del livello proposto sono stati selezionati degli sponsor che contribuiscono con l'acquisto di materiali sportivi o con un aiuto economico; citiamo i tre principali: Sacchital Spa, NuovEnergie Spa e Areamedica22 Srl.
Nel 2021, dopo il complesso periodo caratterizzato dalle misure di contenimento di covid-19 che ha obbligato lo svolgimento di allenamenti in videochiamata, sono stati ripresi i tradizionali incontri in presenza con un protocollo inflessibile guidato dalle indicazioni della FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo). Sempre nel 2021 è stato fatto un completo restyle del sito web e dei canali social. Gli obiettivi della società sono l'instaurazione di nuove squadre e di grado sempre più alto, di garantire un livello tecnico eccellente e arrivare a diventare il pilastro di riferimento della pallavolo regionale e nazionale. Nel 2022 il Volley Lucernate é sbarcato in Serie C.